Song picture
Didi version cover khaled
Comment Share
Free download
rai urban rai pop arab maghre
Artist picture
Urban Rai Group un progetto nato nel 1994, frutto dell’incontro di diversi artisti maghrebini,africane & italiani, ha lavorato fin dall’inizio per il recupero,
Urban Rai Group Band History: Urban Rai Group un progetto ideato e cordinato dal pluri-strumentista Oussama ElKarrichi , è un gruppo nato nel 1994, frutto dell’incontro di diversi artisti maghrebini, africani e italiani; ha lavorato fin dall’ inizio per il recupero della tradizione musicale algerina rai-oranais e arabo-andalusa, reinterpretando in chiave moderna un vasto repertorio musicale, dagli standard classici di Rainarai, Amarna, Cheb Hasni, Khaled, Mami, e Kader (Rai Roots ), ai modernissimi arrangiamenti non solo rai dell’Orchestre National de Barbes, Gnawa Diffusion, Boukakes e Cheb Sidi Bemole Il repertorio interpretato si alterna tra una prima parte dedicata come tributo alle origini della tradizione rai (oranais) rivista in chiave moderna ( reggae, funk) ed una seconda parte dedicata ai vari stili popolari (shabi, gnawi, kabil, alaoui e pop rai), concludendo il concerto con esecuzioni totalmente acustiche, sia percussive che strumentali, alla luce di un “nuovo punto di vista” (significato letterale della parola rai); uno spettacolo trascinante che coniuga in perfetta fusione suoni e atmosfere dal passato al presente. Main page: http://www.soundclick.com/urbanraigroup Urban Rai Group - Artistic Rider Rythm Section Test Italy - Daniele Vala Brega Drums & Afro Percussions Test Marocco - Abdel Fettah ElGuerch Pecussions: Darabuga, Bendir, Krakeb, Tbela, B.Vox Test Italy - Fabrizio Bernardi Bass, B. Vox Melody & Accompaniment Section Test Algeria Ahmed Ben Bali Lead Vox, Gumbri, Percussions: Bendir, Krakeb Test Marocco - Oussama El Karrichi Electric & Acoustic Guitars, Mandole, Bouzouki, Percussions: Bendir, Krakeb, B. Vox Test Italy - Michele Simoncini Keyboards Brass Section Test Italy - Renato Vecchio Sax, Various Flutes, B. Vox Urban Rai Group Scheda Tecnica Mixer da live di media potenza (2000-4000 watt) con almeno 32 inputs tra cui 4 Stereo, completo di casse e siders necessarie. Mixer da palco con 8 monitors a linee separate + rec-monitor per la batteria. Amplificatori per chitarra e basso. Set di microfoni per amplificare la batteria + 2 panoramici per effettistica. Set di 12 microfoni per vari strumenti come segue: 1 radiomicrofono per la voce principale, 3 microfoni ad alta sensibilità per i fiati, 4 microfoni per cori (almeno Shure sm58), 4 microfoni per le varie percussioni: darabuga, bendir, krakeb, tbel (almeno Shure sm57). 2 pedane per batteria e percussioni. N.B. Il materiale richiesto deve essere completo di tutti gli accessori necessari (aste, jacks, compressori e multieffetti).
Song Info
Charts
#9,820 today Peak #59
#186 in subgenre Peak #4
Author
elkarrichi oussama
Rights
elkarrichi oussama
Uploaded
May 25, 2005
Track Files
MP3
MP3 5.8 MB 128 kbps 0:00
On 9 Playlists
Comments
Please sign up or log in to post a comment.